Scegli l'argomento

Già nell'Hagakure si parlava di Livelli di apprendimento.


Un anziano Maestro si esprimeva così:
 - Nel corso dell'esistenza, la coltivazione di quest'arte richiede la formulazione di una sequenza di livelli.
Al Livello più infimo, si ritiene che ne noi ne gli altri siamo perfettamente addestrati: noi e gli altri siamo incapaci. A questo livello non si è affatto utili.
Al livello intermedio, non si è ancora utili, però ci si rende conto delle proprie carenze e di quelle degli altri.
Al livello superiore, si è orgogliosi di essere stati assunti, ci si compiace delle lodi e si deplorano le mancanze altrui.
Qui si è finalmente utili.
A un livello ancora superiore, però, si comprende di essere ignoranti, benché gli altri ci ritengano abili.
La maggior parte delle persone rientra in questi quattro livelli.
Tuttavia , esiste un livello che trascenderesti quattro livelli: quello di chi trionfa nella Via.
Poiché ci si addentra in profondità nella Via. Poiché ci si addentra in profondità nella Via, si scopre che i suoi effetti sono infiniti e che l'addestramento non si può mai ritenere concluso. Si comprendono effettivamente le proprie carenze e non si pensa più alla completezza; si finisce per non coltivare più l'idea dell'orgoglio o un senso di depressione o di inferiorità. - 
[ HAGAKURE - Il Codice del Samurai ]

Mi ha sempre colpito di come in un testo del 1700, riferito a Samurai, già si parli di livelli di apprendimento.
Una questione oggi più attuale che mai, che provoca non pochi dissapori.
I questo breve testo viene messa in evidenza l'aspetto dell'evoluzione della percezione di se tessi e degli altri, che porta alla consapevolezza di far parte di qualcosa di più profondo.
Il Primo livello a cui ci si riferisce, quello che noi chiamiamo cintura Bianca, è quello dell'esordio: niente abilità. 
Nel secondo, cintura Blu, ci si rende conto di compiere qualche progresso.
Nel terzo, cintura Viola, si ha senso critico nei confronti degli altri e ci si considera adeguati (spesso ci si sopravvaluta).
Nel quarto, cintura Marrone e Nera, ci sottovaluta anche perché gli altri tendono a soppravalutarci.
Del resto questo è in accordo con la teoria della circolarità dell'apprendimento.
Vi è poi un livello superiore, che potremmo definirlo come quello del Maestro o più semplicemente del Veterano, dove si vive la pratica come un trionfo in se stessa, in quanto ricerca interiore, senza dualismi, indipendentemente dalla vittoria o dalla sconfitta, la denigrazione  o l'esaltazione di sé e degli altri.
In altre parole l'applicazione nel vivere quotidiano dello stato del Mushin.
Ci si scopre incompleti, ebbene: Pazienza !
La perfezione consiste proprio nel raggiunge questo stato d'animo costante.
Viene da se che per raggiungere questo livello occorre impegno quotidiano e molti anni di pratica .
MB

Etichette: | edit post
Il JiuJitsu è il trionfo dell'intelligenza umana sulla forza bruta

Etichette: | edit post
Il mio gruppo di lottatori...
Orgoglioso del mio gruppo di lottatori
che tutti i giorni in pausa pranzo si danno battaglia, studia, ripassano e si divertono all'insegna del sudore e della passione..

Massicci.



Etichette: | edit post
Ricerca i tuoi lati deboli e allenali fino a che non diventeranno i tuoi punti di forza

Etichette: | edit post
Seminario con Braulio Estima


Si è concluso con successo il seminario con il 9 volte campione del mondo di Brazilian Jiu Jitsu e grappling Braulio Estima, che ho avuto il piacer d'organizzare 

L’evento evento ha ottenuto di grande risonanza e registrato il tutto esaurito, coinvolgendo 65 persone da 10 accademie differenti sparse tra Fano, Torino, Livorno e Ferrara, portando a Parma altre tre cinture nere e praticanti di Brazilian Jiu Jitsu dai 17 ai 52 anni.

Tutti i partecipanti hanno potuto relazionarsi direttamente con il grande campione mondiale Braulio Estima, sfruttando un’occasione unica di apprendere nuove tecniche e migliorare le proprie abilità, oltre a beneficiare del contatto con numerosi atleti dediti alla stessa arte marziale e provenienti da background e accademie differenti.

Un ringraziamento doveroso al M° Freddy Linhares e al CUS Parma che ci ha ospitato.




Etichette: | edit post
I 3 Dogmi dell'Allenamento


I 3 Dogmi dell'Allenamento:


# Almeno 3 a Settimana
# Mai 3 giorni senza
# Non-Mollare-Mai
Etichette: | edit post
Seminario alla Tribe JJ Cremona



Grande Serata!
Lezione Speciale con gli Amici di Tribe JiuJitsu Cremona, grazie a tutti voi per avermi ospitato nella vostra Accademia.
Complimenti a Marco Villa per il bellissimo gruppo!
Osu.

Etichette: | edit post
  • PRESENTAZIONE


    PROFILO

    PROFILO
    Marco Baratti