
Allenamento ad Alta Specializzazione di JJ Fighting System
Tali allenamenti sono il frutto di anni di Sperimentazione, Studio, Passione e sono rivolti a tutti gli Agonisti, Istruttori e Maestri di ampie vedute che intendono acquisire una Alta Specializzazione nel JJ Fighting System.
L'esperienza pluiriennale sui migliori Tatami Internazionali mi ha portato ad elaborare una metodologia dove la Tecnica, la Tattica e la Preparazione Atletica si fondono generando un Allenamento ad alto impatto Funzionale.
Le Sessioni Speciali richiedono una buona conoscenza Tecnica, uno stato di forma ottimale, ma sopratutto spirito di Sacrificio e Determinazione.
A differenza di altre attività da me proposte è necessario segnalare che per il livello fisico/tecnico richiesto QUESTE SESSIONI NON SONO PER TUTTI.
Desidero precisare che tali appuntamenti non hanno il fine di sostituirsi ai Maestri degli atleti che partecipano, ma vogliono essere un approfondimento di Alta Specializzazione da condividere con Agonisti determinati a migliorare la propria Performance.
Le date vengono segnalate per tempo in concerto con gli impegni nazionali. (per ricevere le date in tempo reale scrivi a: pmabaratti@gmail.com )
NB: Per chi è viene da più lontano e si vede costretto a peronottare, consigliamo L'OSTELLO DI PARMA (http://www.ostelloparma.it/it/) Pulito e decisamente Confortevole a partire da 19,50 € x Notte




Sito ufficiale della manifestazione: www.beijing2010.org/combatbeijing2010/index.html
VAI ALLE ATTIVITA' PROPOSTE CORRISPONDENTI

Infatti si sono svolti a Vienna gli Europei Giovanili e la Nazionale Italiana ha conquistato ben 12 medaglie di cui 7 d'oro classificandosi al primo posto del medagliere.

.jpg)
Il duro lavoro composto da Raduni Nazionali, Verifiche Tecniche in sede di gara e non, Schede mirate per gli Azzurrini hanno permesso a tutto il Team di primeggiare a livello Europeo, davanti alle blasonate Germania e Russia che all'ultima edizione dei Mondiali erano un passo davanti all'Italia.

Dopo tanti anni dedicati a questa disciplina, per me è stato e mi auguro possa esserlo anche in futuro, un onore far parte del Team seguendo e consigliando questi giovani ragazzi nella preparazione, nel riscaldamento e a bordo tatami.
Ragazzi fantastici che grazie anche all'incoscienza della loro età, affrontano le sfide con il fuoco negl'occhi, sanno dare tutto ed oltre, vivono le esperienze con grande spontaneità e passione.
Una due giorni estenuante per poter seguire quasi 30 atleti in tutte le fasi che compongono una competizione ed in particolare i combattimenti tra eliminatore fino alle fasi finali; tra cui, è per me motivo d'orgoglio, sono stato "alla sedia" in tre finali (2 ori; 1 bronzo).


IL LAVORO PAGA..
E' così che si può sintetizzare il grande successo di Beatrice Giacalone, che agli Europei U18 di Vienna tenutesi il 29/05/2010 ha conquistato la Medaglia d'Oro nella categoria 63kg.
Agli scorsi Mondiali di categoria di novembre 2009 ad Atene si era qualificata 7°, subito dopo quel risultato mi ha chiesto di occuparmi della sua preparazione.
Non si presentava come una sfida facile, la distanza tra Parma e Genova sembrava rendere l'operazione molto complessa, ma la forza di volontà e la passione di Beatrice ha fatto in modo che questo non fosse mai un limite.
.

.
Abbiamo diviso il lavoro in due blocchi: le Sessioni abituali e le Sessioni speciali.
.
Le sessioni abituali rappresentavano il lavoro che quotidiano da compiere, quindi lavoro specifico di JJFS, ma anche Judo e KickBoxing.
Inoltre ho potuto impostare delle sessioni atletiche mirate sulle esigenze di Beatrice da sviluppare in palestra.
Le sessioni speciali venivano sviluppate a Parma, almeno due volte al mese ed erano dedicate a testare le qualità atletiche e tecniche per monitorarne l'incremento; sviluppare nuovi elementi tecnici da poter introdurre nelle sessioni abituali; sottoporre il fisico a picchi d'allenamento funzionale ad alto impatto.
Inoltre, in queste sedute, veniva dato ampio spazio al combattimento nel JJFS poichè Beatrice non poteva inserirlo nelle sessioni abituali.

Il tutto naturalmente inserito in una Periodizzazione dell'allenamento che ha visto una progressiva diminuzione del Volume di lavoro e viceversa un aumento dell'Intensità delle sessioni, man mano che si avvicinava la competizione.
.

.
L'ottimo risultato raggiunto è merito soprattutto di Beatrice che ha dimostrato di essere talentuosa e disciplinata, ma anche di un metodo scientifico e complesso, elaborato in anni di esperienza, arricchito dalle più recenti scoperte nel settore della preparazione atletica e dalle tantissime persone che ho avuto modo di conoscere e confrontarmi negli anni.
.
Sono certo che queste competenze possono essere d'aiuto a tutti gli Istruttori che desiderano impreziosire l'aspetto agonistico nel loro Club, ritagliando momenti dedicati all'approfondimento Tecnico e Tattico; costruendo una Periodizzazione dell'allenamento che porti gli atleti al massimo della forma in corrispondenza a determinati appuntamenti; pianificando periodici sessioni di allenamento agonistico dal profilo tecnico/atletico per sviluppare un lavoro fruttuoso nel tempo.
.
.