Scegli l'argomento

III Posto ai Combat Games 2010
Etichette: | edit post
COMBAT TRAINING - Circuito per la Resistenza alla Forza Esplosiva
Etichette: | edit post
Assistente Allenatore agli Europei ASP/JU JJFS 2010 di Vienna
Il 29 e 30 Maggio ho avuto l'opportunità di partecipare ad un grande evento, un risultato storico per la Nazionale Italiana di JJ Fighting System.

Infatti si sono svolti a Vienna gli Europei Giovanili e la Nazionale Italiana ha conquistato ben 12 medaglie di cui 7 d'oro classificandosi al primo posto del medagliere.

Il Direttore Generale della Nazionale Italiana, il M° Bistocchi, ha ritenuto profiquo il mio inserimento nello staff Tecnico in qualità di Assistente Allenatore, al fine di poter coadiuvare gli Allenatori di settore e poter portare un pò della mia esperienza nell'ambito della preparazione e delle competizioni Internazionali.

La vittoria del collettivo Azzurro agli Europei Giovanili 2010 è iniziata molti mesi prima della fine di Maggio.
Il duro lavoro composto da Raduni Nazionali, Verifiche Tecniche in sede di gara e non, Schede mirate per gli Azzurrini hanno permesso a tutto il Team di primeggiare a livello Europeo, davanti alle blasonate Germania e Russia che all'ultima edizione dei Mondiali erano un passo davanti all'Italia.
Dopo tanti anni dedicati a questa disciplina, per me è stato e mi auguro possa esserlo anche in futuro, un onore far parte del Team seguendo e consigliando questi giovani ragazzi nella preparazione, nel riscaldamento e a bordo tatami.
Ragazzi fantastici che grazie anche all'incoscienza della loro età, affrontano le sfide con il fuoco negl'occhi, sanno dare tutto ed oltre, vivono le esperienze con grande spontaneità e passione.
Una due giorni estenuante per poter seguire quasi 30 atleti in tutte le fasi che compongono una competizione ed in particolare i combattimenti tra eliminatore fino alle fasi finali; tra cui, è per me motivo d'orgoglio, sono stato "alla sedia" in tre finali (2 ori; 1 bronzo).
Etichette: | edit post
Preparatore Atletico Sport di Combattimento CSEN

Etichette: | edit post
Beatrice Giacalone Campionessa d'Europa U18

IL LAVORO PAGA..

E' così che si può sintetizzare il grande successo di Beatrice Giacalone, che agli Europei U18 di Vienna tenutesi il 29/05/2010 ha conquistato la Medaglia d'Oro nella categoria 63kg.
Agli scorsi Mondiali di categoria di novembre 2009 ad Atene si era qualificata 7°, subito dopo quel risultato mi ha chiesto di occuparmi della sua preparazione.
Non si presentava come una sfida facile, la distanza tra Parma e Genova sembrava rendere l'operazione molto complessa, ma la forza di volontà e la passione di Beatrice ha fatto in modo che questo non fosse mai un limite.
.
.
Abbiamo diviso il lavoro in due blocchi: le Sessioni abituali e le Sessioni speciali.
.
Le sessioni abituali rappresentavano il lavoro che quotidiano da compiere, quindi lavoro specifico di JJFS, ma anche Judo e KickBoxing.
Inoltre ho potuto impostare delle sessioni atletiche mirate sulle esigenze di Beatrice da sviluppare in palestra.
Le sessioni speciali venivano sviluppate a Parma, almeno due volte al mese ed erano dedicate a testare le qualità atletiche e tecniche per monitorarne l'incremento; sviluppare nuovi elementi tecnici da poter introdurre nelle sessioni abituali; sottoporre il fisico a picchi d'allenamento funzionale ad alto impatto.
Inoltre, in queste sedute, veniva dato ampio spazio al combattimento nel JJFS poichè Beatrice non poteva inserirlo nelle sessioni abituali.

Il tutto naturalmente inserito in una Periodizzazione dell'allenamento che ha visto una progressiva diminuzione del Volume di lavoro e viceversa un aumento dell'Intensità delle sessioni, man mano che si avvicinava la competizione.
.
.
L'ottimo risultato raggiunto è merito soprattutto di Beatrice che ha dimostrato di essere talentuosa e disciplinata, ma anche di un metodo scientifico e complesso, elaborato in anni di esperienza, arricchito dalle più recenti scoperte nel settore della preparazione atletica e dalle tantissime persone che ho avuto modo di conoscere e confrontarmi negli anni.
.
Sono certo che queste competenze possono essere d'aiuto a tutti gli Istruttori che desiderano impreziosire l'aspetto agonistico nel loro Club, ritagliando momenti dedicati all'approfondimento Tecnico e Tattico; costruendo una Periodizzazione dell'allenamento che porti gli atleti al massimo della forma in corrispondenza a determinati appuntamenti; pianificando periodici sessioni di allenamento agonistico dal profilo tecnico/atletico per sviluppare un lavoro fruttuoso nel tempo.
.
.


Etichette: | edit post
OSPITE D'ONORE ALLO STAGE NAZIONALE WJJFIM



Domenica 02 Maggio 2010 si è svolto lo Stage nazionale WJJFIM organizzato dal M°Rudy Ampollini presso l'accogliente Polisportiva LaFelce di Felegara (PR). http://www.la-felce.it/

Un evento prestigioso con una partecipazione veramente di livello nazionale che si è sviluppato nella mattinata con lo stage tecnico e nel pomeriggio con le competizioni.

Quando il M° Ampollini mi ha contattato per chiedermi di tenere un seminario nel loro Stage Nazionale ho accettato più che volentieri e mi ha fatto piacere poter partecipare ad un evento così importante, andando oltre alle Sigle e ai pregiudizi legati alle differenze tra gli Stili che troppo spesso impediscono la crescita di queste discipline.

E' stata una mattinata impegnativa dove ho avuto il piacere di tenere ben quattro differenti classi; dai bambini, ai ragazzi, ma anche gli adulti cintura colorata e gli adulti cintura nera.

Sviluppando per ogni gruppo un lavoro didattico differente il più adatto possibile al grado di esperienza e alla capacità tecniche di ciascuno.

Mi ha colpito in modo particolare il clima festoso, ma nel contempo disciplinato con cui i numerosissmi partecipanti hanno seguito le lezioni; numerosi ed attenti anche gli spettatori che hanno completamente riempito le tribune, per una bellissima giornata dedicata al JuJitsu.



Etichette: | edit post
Commenti...



Etichette: | edit post
  • PRESENTAZIONE


    PROFILO

    PROFILO
    Marco Baratti