
IL LAVORO PAGA..
E' così che si può sintetizzare il grande successo di Beatrice Giacalone, che agli Europei U18 di Vienna tenutesi il 29/05/2010 ha conquistato la Medaglia d'Oro nella categoria 63kg.
Agli scorsi Mondiali di categoria di novembre 2009 ad Atene si era qualificata 7°, subito dopo quel risultato mi ha chiesto di occuparmi della sua preparazione.
Non si presentava come una sfida facile, la distanza tra Parma e Genova sembrava rendere l'operazione molto complessa, ma la forza di volontà e la passione di Beatrice ha fatto in modo che questo non fosse mai un limite.
.

.
Abbiamo diviso il lavoro in due blocchi: le Sessioni abituali e le Sessioni speciali.
.
Le sessioni abituali rappresentavano il lavoro che quotidiano da compiere, quindi lavoro specifico di JJFS, ma anche Judo e KickBoxing.
Inoltre ho potuto impostare delle sessioni atletiche mirate sulle esigenze di Beatrice da sviluppare in palestra.
Le sessioni speciali venivano sviluppate a Parma, almeno due volte al mese ed erano dedicate a testare le qualità atletiche e tecniche per monitorarne l'incremento; sviluppare nuovi elementi tecnici da poter introdurre nelle sessioni abituali; sottoporre il fisico a picchi d'allenamento funzionale ad alto impatto.
Inoltre, in queste sedute, veniva dato ampio spazio al combattimento nel JJFS poichè Beatrice non poteva inserirlo nelle sessioni abituali.

Il tutto naturalmente inserito in una Periodizzazione dell'allenamento che ha visto una progressiva diminuzione del Volume di lavoro e viceversa un aumento dell'Intensità delle sessioni, man mano che si avvicinava la competizione.
.

.
L'ottimo risultato raggiunto è merito soprattutto di Beatrice che ha dimostrato di essere talentuosa e disciplinata, ma anche di un metodo scientifico e complesso, elaborato in anni di esperienza, arricchito dalle più recenti scoperte nel settore della preparazione atletica e dalle tantissime persone che ho avuto modo di conoscere e confrontarmi negli anni.
.
Sono certo che queste competenze possono essere d'aiuto a tutti gli Istruttori che desiderano impreziosire l'aspetto agonistico nel loro Club, ritagliando momenti dedicati all'approfondimento Tecnico e Tattico; costruendo una Periodizzazione dell'allenamento che porti gli atleti al massimo della forma in corrispondenza a determinati appuntamenti; pianificando periodici sessioni di allenamento agonistico dal profilo tecnico/atletico per sviluppare un lavoro fruttuoso nel tempo.
.
.